Il Tirocinio Professionale è un’esperienza strutturata, regolamentata e attestata di pratica professionale, può essere svolto da laureati al Politecnico di Milano all’interno di un Soggetto Ospitante, pubblico o privato, per un periodo di 900 ore in un intervallo di tempo compreso tra i 6 e i 12 mesi, sotto la responsabilità, la diretta assistenza e la sorveglianza di un professionista abilitato e responsabile.
Il tirocinio professionale è una buona pratica per trasferire conoscenze e competenze ai giovani laureati, per formarli dal punto di vista deontologico e tecnico e per prepararli alla pratica professionale. È un’ esperienza di crescita per i laureati sia dal punto di vista professionale, acquisendo nuove competenze e capacità sia dal punto di vista etico, contribuendo a portare a termine con responsabilità e maturità le attività previste nel progetto formativo e nel rispetto delle indicazioni del referente.
Se vuoi iniziare l’esperienza di tirocinio ecco i passi che devi intraprendere:
Ogni Ordine degli Architetti aderente alla Convezione raccoglie e seleziona gli enti ospitanti di propria competenza territoriale e fornisce i documenti per l’avvio del tirocinio.
Il Politecnico di Milano stanzia le coperture assicurative per lo svolgimento del tirocinio (copertura infortuni e responsabilità civile) e sarà la sede di svolgimento dell’Esame di Stato.
Al seguente link trovi il Registro dei Soggetti Ospitanti accreditati che l’Ordine ha selezionato per essere sede di Tirocini professionali.
È possibile consultare il profile di ogni studio e puoi contattarli scrivendo al Responsabile e candidarti per fare richiesta di Tirocinio.