Home News Utilita' Nuova Consulta AL: nomina cariche istituzionali e newsletter periodica
Utilita'

Nuova Consulta AL: nomina cariche istituzionali e newsletter periodica

22 aprile 2025

 

Uno statuto aggiornato e un rinnovato punto di riferimento istituzionale per tutti i progettisti lombardi, la nuova Consulta degli Architetti della Lombardia rinasce con un nuovo slancio per affiancare e sostenere la professione alle prese con una complessa realtà normativa e impegnata con le nuove sfide del mercato.

Partendo da un documento programmatico a cui hanno aderito 11 Ordini professionali (Bergamo, Brescia, Cremona, Lecco, Lodi, Mantova, Milano, Monza e Brianza, Pavia, Sondrio e Varese), è stato scritto un nuovo statuto che risponde alle esigenze di tutti. Da questa forte volontà di unione e condivisione nasce la nuova Consulta regionale lombarda degli Ordini degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori, costituita il 6 febbraio 2025; più leggera ed efficiente, con una visione focalizzata sulla sussidiarietà tra gli Ordini e l'ottimizzazione delle risorse a favore dell’elevato numero di architetti, la nuova Consulta rappresenta oggi oltre 26mila professionisti.

Michela Locati, Cristina Tarca e Stefano Molgora, Presidente, Tesoriere e Segretario di Nuova Consulta AL!
Operative dall’1 marzo le nuove cariche: presidente, e prima donna nella storia dell’associazione a ricoprire questo ruolo è Michela Locati (presidente OAPPC Monza e della Brianza), il nuovo tesoriere è Cristina Tarca (consigliere OAPPC Sondrio) e il segretario è Stefano Molgora (presidente OAPPC Brescia).

La Nuova Consulta AL ha attivo il servizio di spedizione di newsletter periodica (ogni 15 giorni).
La newsletter nasce per diffondere le comunicazioni e le azioni della Consulta Regionale in modo diretto e aperto. La newsletter divulga, inoltre, informazioni utili ai professionisti e notizie per valorizzare attività e progetti degli Ordini territoriali ad essa iscritti.
Per essere inseriti nella mailing-list è sufficiente inserire l'indirizzo di posta elettronica sul sito di Consulta nella sezione “Newsletter” visibile, in basso, nella home page.