Home Formazione Offerta formativa 4TALK4MATRIX. I nuovi trend dell’interior design_GREEN TECH
Formazione

4TALK4MATRIX. I nuovi trend dell’interior design_GREEN TECH

18 settembre 2025 - ORE 18:00-19:00
Prezzo:
Gratis
Posti : Disponibili
4 cfp rilasciati per architetti p.p.c. (per partecipazione a tutti i talks)

4TALK4MATRIX. I nuovi trend dell’interior design_GREEN TECH
2° appuntamento giovedì 18 settembre pv.
dalle ore 18.00 alle ore 19.00
Webinar: per iscrizioni sito Matrix4Design

Matrix4Design, il magazine digitale B2B, punto di riferimento per il mondo dell’architettura e del design e hub di relazioni privilegiato con i professionisti del progetto, giovedì 18 settembre prosegue con il format “4Talk4Matrix. I nuovi trend dell’interior design” rivolto ad architetti e professionisti del settore moderato dall’architetto e giornalista Alessandra Coppa.

4 dialoghi tra aziende e designer in 4 talk presso showroom saranno trasmessi in streaming sulla piattaforma di Matrix4Design.

Le aziende accoglieranno l’evento nel proprio showroom, dialogheranno con un designer/architetto sul tema al centro del talk per esplorare le ultime tendenze del design di prodotto.

4 i temi delle conversazioni: NEW DÉCOR, GREEN TECH, LIGHT, WELLBEING.

Il prossimo 18 settembre si continua con il GREEN TECH, presso lo showroom MetroQuality con l’architetta Maria Giovanna Manfredi dello studio Lombardini 22 che converserà con Salvatore Petrullo, socio fondatore e direttore commerciale di MetroQuality.

Per GREEN TECH si intende l’attenzione al risparmio energetico, l’uso dei materiali riciclati innovativi e sostenibili nell’ottica di un’economia circolare e della tecnologia ripensata in maniera soft.

Il green tech interior design, o design sostenibile per interni, è dunque un approccio alla progettazione degli spazi interni che integra elementi ecologici, tecnologici e funzionali per creare ambienti che siano esteticamente gradevoli, confortevoli e rispettosi dell'ambiente. Si tratta di un'evoluzione del design d'interni che tiene conto dell'intero ciclo di vita dei materiali e dei prodotti utilizzati, puntando alla riduzione dell'impatto ambientale e alla promozione della sostenibilità.

In pratica, il green tech interior design si concretizza attraverso:

  • Scelta di materiali sostenibili: privilegiare materiali riciclati o riciclabili, rinnovabili, a basso impatto ambientale, e materiali naturali.
  • Utilizzo di tecnologie innovative ma soft: integrazione di soluzioni tecnologiche che ottimizzano l'efficienza energetica, sistemi di riscaldamento e raffreddamento efficienti e domotica per il controllo intelligente degli impianti che minimizzino l’impatto visivo.
  • Riduzione degli sprechi: progettazione di spazi che ottimizzano l'utilizzo delle risorse, riducendo gli sprechi di materiali e di energia.
  • Promozione della biofilia: creazione di spazi che integrano elementi naturali, luce naturale e materiali naturali, per creare un ambiente che favorisca il benessere psicofisico delle persone.

In sintesi, il green tech interior design mira a creare spazi che siano belli, funzionali, e che allo stesso tempo contribuiscano a un futuro più sostenibile.

Sponsor: METROQUALITY - LOMBARDINI 22

 

PER IL SEMINARIO SONO STATI RILASCIATI DAL CNAPPC (architetti, p.p.c.) n° 4 CFP per gli Architetti partecipanti a tutti e quattro gli appuntamenti di 4TALK4MATRIX.
Ricordiamo che i CFP verranno inseriti direttamente dalla Segreteria dell'Ordine di Monza e Brianza in Piattaforma formativa entro 30 giorni dall'erogazione dell'ultimo talk.