SEMINARIO
ARCHITETTURA INTEGRATA E SOSTENIBILE: NUOVE FRONTIERE TRA MATERIALI, TECNOLOGIE E DESIGN
Giovedì 27 novembre pv.
dalle ore 9.00 alle 13.30
Aula fisica: MONZA - Tempini 1921 - Showroom di Monza (Via S. Gerardo, 1) - iscrizioni al seguente link
OBIETTIVI FORMATIVI
L’evento esplora le nuove frontiere dell’architettura integrata e sostenibile, approfondendo l’impiego di materiali e tecnologie innovative nella progettazione di spazi contemporanei. Particolare attenzione sarà dedicata a pavimentazioni, rivestimenti, arredo bagno e soluzioni per ambienti wellness, con un approccio orientato all’efficienza, alla durabilità e alla riduzione dell’impatto ambientale. Saranno analizzati sistemi avanzati per la posa, l’incollaggio, la sigillatura e il recupero edilizio, attraverso casi studio e applicazioni reali che evidenziano il dialogo tra design, comfort e sostenibilità, sia in ambito residenziale che contract.
PROGRAMMA
8.45 - 9.00 ACCREDITO PARTECIPANTI
9.00 - 11.30 INTERVENTI TECNICI
Gabriele Chizzola, Tempini 1921
Ing. Paola Di Silvestro, Mapei
Massimo Tommasi, Rubinetterie treemme
11.30 - 11.45 PAUSA
11.45 - 13.15 INTERVENTO SCIENTIFICO
Arch. Luca Compri, LCA Architetti
Architettura del benessere e sostenibilità
13.15 - 13.30 DIBATTITO E TERMINE LAVORI
PER IL SEMINARIO SONO STATI RILASCIATI DAL CNAPPC (architetti p.p.c.) n° 4 CFP
Ricordiamo che i CFP per gli architetti verranno inseriti direttamente dalla Segreteria dell'Ordine di Monza e Brianza sulla Piattaforma formativa entro 30 giorni dall'erogazione dell'evento.