SEMINARIO
BACK TO NATURE-BENESSERE IMPRESA, TERRITORIO. La natura come leva di valore
Giovedì 18 settembre pv.
dalle ore 14.00 alle ore 18.00
Aula fisica: MILANO - Sala Consiglio, Camera di Commercio di Milano, Monza Brianza e Lodi (Via Meravigli 9/b): iscrizioni al seguente link
Un evento che celebra la connessione tra benessere, impresa e territorio attraverso l'uso della natura come fonte di valore e ispirazione.
L’evento, organizzato dalla Rete delle Professioni Lombarde con la collaborazione della Camera di Commercio e del Comune di Milano, è inserito nel palinsesto ufficiale della Milano Green Week e si propone, in un pomeriggio di confronto con keynote speaker, rappresentanti delle professioni e del mondo imprenditoriale, di esplorare la biofilia come opportunità concreta per le imprese: non solo per quelle che già integrano natura, benessere e sostenibilità tra i propri valori culturali ed economici, ma anche per quelle che si stanno avvicinando a questi temi con una prospettiva nuova e consapevole.
Il tema biofilico, per sua natura, è profondamente trasversale: abbraccia la progettazione architettonica e urbana, la gestione del paesaggio e delle risorse naturali, la dimensione sanitaria e del benessere, fino agli strumenti giuridici ed economici con cui le imprese possono generare valore sostenibile.
Il convegno, gratuito e in presenza, è un’occasione aperta a professionisti, imprese e comunità per confrontarsi, con l’obiettivo di promuovere un approccio culturale ed economico più attento alla cura delle persone, dei luoghi e delle risorse naturali.
Informazioni sull'evento
14.00 Accreditamento partecipanti
14.15 Saluti istituzionali:
· Carlo Sangalli, Presidente CCIAA Milano Monza Brianza Lodi*
· Carlotta Penati, Presidente Ordine Ingegneri Milano, Rappresentante CCIAA Liberi professionisti
· Elena Grandi, Assessora all’Ambiente e Verde Comune di Milano
· Paolo Festa, Consigliere delegato all'Ambiente Città Metropolitana di Milano
· Giorgio Maione, Assessore all’Ambiente e Clima Regione Lombardia
· Gianluca Comazzi, Assessore al Territorio e Sistemi Verdi Regione Lombardia
14.30
Rita White, Presidente Accademia Italiana di Biofilia (AIB)
"Introduzione alla Biofilia"
Rappresentante di Camera di Commercio (nominativo da confermare)
“Introduzione all’ESG Pass”
01. NATURA
“La cultura del prendersi cura: biodiversità, benessere e gestione del territorio”
15.00 Tavola rotonda delle professioni.
Intervengono:
· Francesca Neonato - Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali di Milano
· Maria Ghazanfar - Consigliera Ordine Interprovinciale Ostetriche
· Roberto Lugli - Presidente Collegio Periti Agrari di Milano
· Luigi Galimberti - Presidente Ordine Medici Veterinari di Lodi
· Sergio Cerutti - Ordine Ingegneri di Milano, Presidente Comm. Bioingegneri
15.30 La parola alle imprese: Demetra Soc. Coop. Srl
Interviene Vittorio Fantin, Project Manager
Modera: Bruno Dapei, Osservatorio Metropolitano di Milano
02. SPAZI
“Architetture della Natura: progettare spazi per il benessere”
15.45 Gioia Gibelli – Presidente Casa dell'Agricoltura*
16.00 Tavola rotonda delle professioni.
Intervengono:
· Caterina Martini - Ordine Architetti PPC Milano
· Danilo Cremonesi - Ordine Architetti PPC Lodi
· Alessandro Iacoponi - Ordine Ingegneri di Milano, Comm. Industria, Enti e Servizi
· Patrizio Rocca - Presidente Collegio Geometri di Lodi
· Andrea Muroni - Consigliere Collegio Geometri di Milano
16.30 La parola alle imprese: Verde Profilo Srl
Interviene Paolo Amoretti, Direttore Commerciale
Modera: Bruno Dapei, Osservatorio Metropolitano di Milano
03. DIRITTO
“Policy Biofiliche: strumenti per imprese, diritti e sostenibilità”
16.45 Tavola rotonda delle professioni.
Intervengono:
Avv. Angela Maria Odescalchi - Presidente Ordine Avvocati di Lodi
Carlotta Marchetti - Consiglio Notarile Milano, Busto Arsizio, Lodi, Monza e Varese
Antonio Canu - Consigliere Segretario Ordine Commercialisti di Milano
Vito Savino - Ordine Ingegneri di Milano, Presidente Comm. Start Up e Innovazione
17.15 La parola alle imprese: Cave Merlini Srl
Interviene Carlo Merlini, Amministratore delegato
Modera: Bruno Dapei, Osservatorio Metropolitano di Milano
17.30 Sottoscrizione del Manifesto "Back to Nature"
Introducono Francesca Oggionni, Presidente Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali di Milano, e Danilo Cremonesi, Ordine Architetti PPC di Lodi
18.00 Termine dei lavori
*da confermare
PER IL SEMINARIO SONO STATI RILASCIATI DAL CNAPPC (architetti, p.p.c.) n° 4 CFP
Ricordiamo che i CFP verranno inseriti direttamente dalla Segreteria dell'Ordine di LODI in Piattaforma formativa entro 30 giorni dall'erogazione dell'evento