Home Formazione Offerta formativa TRABATTELLI, SCALE, PROTEZIONE DEI BORDI (parapetti e reti anticaduta)
Formazione

TRABATTELLI, SCALE, PROTEZIONE DEI BORDI (parapetti e reti anticaduta)

12 giugno 2025 - ORE 14:00-18:00
Prezzo:
OAPPCMB € 35,00
Altri € 45,00
Posti : 24 su 35
4 CFP rilasciati per architetti p.p.c. - Valido come aggiornamento coordinatori sicurezza/RSPP/ASPP

CORSO DI AGGIORNAMENTO ABILITANTE – SICUREZZA (coordinatori sicurezza/RSPP/ASPP)
TRABATTELLI, SCALE, PROTEZIONE DEI BORDI (parapetti e reti anticaduta)

Giovedì 12 giugno pv.
dalle ore 14.00 alle 18.00
MONZA - Sala Corsi OAMB (Via Zucchi 25/a): per iscrizioni sito dell'Ordine

Il corso verrà attivato al raggiungimento di minimo 14 partecipanti

L'Ordine e la Fondazione dell'Ordine degli Architetti P. P. e C. della Provincia di Monza e della Brianza organizzano il corso di aggiornamento rivolto ai coordinatori della sicurezza/RSPP/ASPP
 
OBIETTIVI FORMATIVI
Il D.Lgs. 81/2008, definisce, il lavoro in quota come “attività lavorativa che espone il lavoratore al rischio di caduta da una quota posta ad altezza superiore a 2 m rispetto ad un piano stabile”.
L’articolo 111 dello stesso decreto individua i criteri di scelta delle attrezzature idonee a garantire la sicurezza sul luogo di lavoro, precisando la necessità di dare priorità alla predisposizione di misure di protezione collettive rispetto a quelle individuali.
L’incontro è incentrato sui criteri di scelta da opzionare già nella fase di pianificazione e progettazione dei lavori in quota e sull’analisi della correttezza di quanto utilizzato nella fase esecutiva dei lavori.

PROGRAMMA

  • Trabattelli: riferimenti normativi e modalità d’uso corretto
  • Scale: riferimenti normativi e modalità d’uso corretto
  • Parapetti provvisori: riferimenti normativi e modalità corrette di installazione
  • Reti anticaduta: riferimenti normativi e modalità corrette di installazione
  • Test di verifica

RELATORI
arch. iunior GABRIELE ZAPPA
docente qualificato, con esperienza pluriennale sia nell’ambito dello svolgimento di ruoli previsti in materia di sicurezza sia nell’ambito della formazione

PER IL CORSO SONO STATI RILASCIATI DAL CNAPPC (architetti) n° 4 CFP
Valido come aggiornamento per coordinatori della sicurezza di cui all'allegato XIV del D. Lgs 81/2008 in conformità alle previsione dell'ACSR 128/2016
Valido come aggiornamento per RSPP/ASPP ai sensi del D. Lgs 81/2008 e dell’Accordo S/R del 07/07/2016

Ricordiamo che i CFP per gli architetti verranno inseriti direttamente dalla Segreteria dell'Ordine di Monza e Brianza sulla Piattaforma formativa entro 30 giorni dall'erogazione del corso.

 
Il corso è a pagamento e a numero chiuso; le domande di iscrizione, verranno accolte in base alla data di arrivo.

PAGAMENTO DELLE QUOTA DI ISCRIZIONE ENTRO IL 10/06/2025

Quota di partecipazione:

ISCRITTI OAMB
€ 35,00
esenti IVA art. 10 primo comma n. 20 del DPR 633/1972

NON ISCRITTI OAMB
€ 45,00
esenti IVA art. 10 primo comma n. 20 del DPR 633/1972

BONIFICO BANCARIO:
Fondazione Ordine degli Architetti P.P.C. di Monza e della Brianza
conto corrente bancario codice IBAN IT23 X056 9620 4000 0000 5940 X62
presso la BANCA POPOLARE DI SONDRIO, Filiale di Monza
con indicazione nella causale di versamento:
nominativo del partecipante - corso sicurezza 12_06

CONTANTI/CARTA DI CREDITO: Presso la Segreteria dell’Ordine (Via Zucchi 25 – Monza) PREVIO APPUNTAMENTO

Si chiede gentilmente nel modulo di compilare i dati inerenti la fatturazione.

La quota versata sarà rimborsata solo nel caso di annullamento del corso, in tutti gli altri casi sarà considerata vincolante, pertanto non rimborsabile.

Si ricorda che i posti a disposizione sono limitati.
Nel caso di sopraggiunta impossibilità a partecipare, è possibile verificare lo stato della propria iscrizione, ed effettuare l'eventuale cancellazione, nell'area riservata del sito o inviare, per tempo, email di disdetta a: fondazione.ordine@ordinearchitetti.mb.it