Home Formazione Offerta formativa VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA
Formazione

VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA

24 settembre 2025 - ORE 14:30-18:30
Prezzo:
Gratis
Posti : 2 su 20
4 CFP rilasciati per architetti p.p.c.

SEMINARIO
VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA 
Le diverse soluzioni impiantistiche per l’efficientamento e la salubrità degli ambienti residenziali ad alta classe energetica

Mercoledì 24 settembre pv.
dalle ore 14.30 alle ore 18.30
Aula fisica: VERANO BRIANZA - Sede COMSA srl (Via della Repubblica, 2/Via N. Sauro, 45) > per iscrizioni sito dell'Ordine

PRESENTAZIONE
L’incontro presenterà le normative principali che regolano il settore, le diverse tipologie di soluzioni presenti sul mercato, la loro corretta selezione e dimensionamento. 
Le certificazioni, cosa sono, come nascono e perché sono importanti per il consumatore.
Infine, oltre la norma di legge, come migliorare e potenziare la qualità dell’aria indoor degli impianti sia nuovi sia esistenti.

PROGRAMMA

  • Ore 14.15 welcome coffee e registrazione partecipanti
  • Ore 14.30 Saluti e introduzione ai lavori
  • La ventilazione:
    • Scopi
    • Legislazione
    • Parametri controllati e normative comunitarie EPD
  • Norme e regolamenti:
    • UNI EN 16798.1
    • Regolamento EU 1253-1254 e certificazioni
  • Definizione di VMC:
    • Le diverse tipologie di macchine e loro accessori
    • La diffusione ottimale dell’aria negli ambienti residenziali e loro dimensionamento
  • Indoor Air Quality e VMC:
    • I principali sistemi per migliorare la qualità dell’aria applicabili
  • Dibattito e Chiusura lavori

Alla fine del seminario è previsto un aperitivo di networking offerto da Sabiana S.p.A.

RELATORI 
ing. ROBERTA RUSCIANO, Sabiana S.p.A.
ing. MATTEO MONTORFANO, Sabiana S.p.A.
dott. FRANCESCO SPIZZICO, Sabiana S.p.A.

PER IL CONVEGNO SONO STATI RILASCIATI DAL CNAPPC (architetti) n° 4 CFP
Ricordiamo che i CFP per gli architetti verranno inseriti direttamente dalla Segreteria dell'Ordine di Monza e Brianza sulla Piattaforma formativa entro 30 giorni dall'erogazione dell'evento.