Home Formazione Offerta formativa COMPASSO D'ORO ADI: il premio che ha fatto la storia del design
Formazione

COMPASSO D'ORO ADI: il premio che ha fatto la storia del design

12 marzo 2025 - ORE 16:00-18:00
Prezzo:
Gratis
2 cfp rilasciati per architetti p.p.c.

WEBINAR
COMPASSO D'ORO ADI: il premio che ha fatto la storia del design

Mercoledì 12 marzo pv.
dalle ore 16.00 alle ore 18.00
Iscrizioni Aula Virtuale: Piattaforma ArchiFormazione by XClima - accedere alla Piattaforma al seguente link e acquistare il biglietto che risulterà a € zero (guida all'uso) (per richieste di aiuto per l'utilizzo da parte degli iscritti della Piattaforma ArchiFormazione è possibile contattare il servizio tecnico tramite "Ticket Assistenza" direttamente sul sito di ArchiFormazione)

Puntata speciale di Linee Trasversali dedicata alla storia del Premio  Compasso d’Oro, in diretta dall’ADI Design Museum.

Istituito nel 1954, il Premio Compasso d’Oro ADI nacque da un’idea di Gio Ponti e per anni fu organizzato dai grandi magazzini la Rinascente, allo scopo di mettere in evidenza il valore e la qualità dei prodotti del design italiano. Successivamente fu donato all’ADI che dal 1958 ne cura l’organizzazione, vigilando sulla sua imparzialità e sulla sua integrità.

PROGRAMMA

  •     Excursus storico: dalle origini ai giorni nostri
  •     Modalità di assegnazione del premio: dalla selezione alla pubblicazione negli annuari ADI Design Index
  •     Viaggio nelle icone che hanno rivoluzionato il design mondiale: oltre 350 progetti premiati e quasi duemila selezionati con la Menzione d’Onore
  •     Presentazione dell’ADI Design Museum: la prestigiosa Collezione Storica del Compasso d’Oro qui custodita è stata inserita nel patrimonio nazionale dal Ministero dei Beni Culturali – Soprintendenza Regionale per la Lombardia, con Decreto del 22 Aprile 2004

RELATORI
Architetto Lorenzo Palmeri
Architetto Luciano Galimberti – Presidente ADI

PER IL WEBINAR SONO STATI RILASCIATI DAL CNAPPC (architetti, p.p.c.) n° 2 CFP
Ricordiamo che i CFP verranno inseriti direttamente dalla Segreteria dell'Ordine di Monza e Brianza in Piattaforma formativa entro 30 giorni dall'erogazione dell'evento.