SEMINARIO
DALL’ARCHITETTURA ALLA TERAPIA
IL CENTRO DI CHIRURGIA PEDIATRICA DI ENTEBBE, UGANDA
Martedì 6 maggio pv.
dalle ore 18.00 alle ore 20.00
Aula Fisica: MONZA - Sporting Club Monza (viale Brianza 39): per iscrizioni sito dell'Ordine
Dopo l'evento è possibile prenotare la cena (costo € 45,00) alla mail fondazione.ordine@ordinearchitetti.mb.it
PRESENTAZIONE
A Entebbe in Uganda, vicino alle rive del Lago Vittoria, sorge l’Ospedale chirurgico pediatrico di EMERGENCY.
Una struttura progettata da Renzo Piano, con un’attenzione particolare all’architettura e al valore terapeutico degli ambienti. L’idea di “architettura che guarisce” riflette il concetto che l’ambiente fisico di un ospedale può avere un impatto significativo sul benessere psicologico dei pazienti, migliorando il processo di cura.
La formazione del personale locale è un aspetto centrale, poiché EMERGENCY non solo offre cure ma anche opportunità di crescita professionale per medici e infermieri ugandesi che lavorano in team con i colleghi, contribuendo al miglioramento del sistema sanitario del Paese.
PROGRAMMA
Saluti Istituzionali
* Michela Locati, Presidente Ordine Architetti PPC di Monza e Brianza
* Carlo Maria Teruzzi, Presidente Ordine Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Monza e Brianza
* Enrico Boerci, Presidente BrianzAcque
* Barbara Ferrari, Presidente Rotary Club Monza Villa Reale
* Guido Banfi, Presidente Rotary Club Merate Brianza
* Davide Caleffi, Presidente Rotary Copparo - Ferrara
Filosofia dell’Associazione
Uganda, il Centro di chirurgia pediatrica di Entebbe: attualità e prospettive
* Roberto Crestan, direttore Rete sanitaria d’Eccellenza di EMERGENCY in Africa
“L’architettura che guarisce”, tra tradizione e innovazione. Il progetto dell’ospedale chirurgico pediatrico e la sostenibilità della struttura nel tempo
* Renzo Piano Building Workshop (RPBW) con TAMassociati - Giorgio Grandi, architetto e capo-progetto
La collaborazione delle aziende italiane e delle associazioni nella realizzazione e nell’implementazione dell’edificio e delle sue infrastrutture
* Resstende, Rotary Copparo-Ferrara, BrianzAcque
L’esperienza di due medici italiani che hanno partecipato alla missione presso l’Ospedale chirurgico di Entebbe. Crescita professionale, collaborazione con i colleghi locali, impatto culturale e umano
* Benedetta Esposito e Federico Nosenzo, medici specializzandi in pediatria, operativi presso le strutture di Milano
* coordinamento Manuela Valenti, responsabile area pediatrica di EMERGENCY
Question time
Durante la serata ci sarà la possibilità di visitare l’Ospedale di Entebbe attraverso video e visori modalità 3D ( turnazioni video 4/5 min – n. 4 visori)
Si ricorda che i posti a disposizione sono limitati.
Nel caso di sopraggiunta impossibilità a partecipare, è possibile verificare lo stato della propria iscrizione, ed effettuare l'eventuale cancellazione, nell'area riservata del sito o inviare, per tempo, email di disdetta a: fondazione.ordine@ordinearchitetti.mb.it
PER IL SEMINARIO SONO STATI RILASCIATI DAL CNAPPC n° 2 CFP
Ricordiamo che i CFP verranno inseriti direttamente dalla Segreteria dell'Ordine di Monza e Brianza sulla Piattaforma formativa entro 30 giorni dall'erogazione dell'evento.
CON IL PATROCINIO
CON IL SOSTEGNO