SEMINARIO
SOSTENIBILITA’ ED EFFICIENZA ENERGETICA NEGLI EDIFICI DEL FUTURO
Involucro efficiente e prestazioni garantite
Mercoledì 21 maggio pv.
ore 14.30/18.30
Aula virtuale: iscrizioni su www.anit.it
Con il Patrocinio dell'Ordine degli Architetti PPC della provincia di Monza e della Brianza, ANIT, organizza il convegno online "SOSTENIBILITA’ ED EFFICIENZA ENERGETICA NEGLI EDIFICI DEL FUTURO. Involucro efficiente e prestazioni garantite"
La nuova EPBD, Direttiva europea sull’efficienza energetica in edilizia, non si focalizza più solo sull’efficienza energetica ma sottolinea la necessità di valutare tutti gli aspetti della sostenibilità.
In questo incontro verranno quindi descritte sinteticamente le indicazioni presenti nel nuovo testo europeo, richiamando anche il contesto legislativo nazionale con riferimenti ai nuovi possibili requisiti minimi di efficienza energetica, agli indicatori di sostenibilità e alle modifiche che verranno introdotte dal nuovo decreto sui criteri ambientali minimi di efficienza energetica CAM.
Con il contributo di aziende leader del settore verranno poi presentati materiali e sistemi idonei a rispondere ai criteri presentati.
Durante il convegno sarà possibile porre domande ai relatori per un confronto diretto sui temi trattati
PROGRAMMA
14.30 - Registrazione partecipanti
15.00 - Ing. Rossella Esposti - ANIT
L’evoluzione dei requisiti minimi di efficienza energetica, presente e futuro con uno sguardo alla nuova EPBD.
Come evitare l’Isolwashingper garantire l’efficienza energetica.
16.00 - Soluzioni tecnologiche
Ing. Federico Tedeschi -Caparol-DAW Italia GmbH & Co KG
I sistemi Eticsper il Green Deal: certificazioni, fuoco, urti, grandine, design.
Dott. Fabio Raggiotto –Stiferite Spa
Less is More: il poliuretano -Prestazioni e Sicurezza per l'isolamento.
17.00 - Pausa lavori
17.20 - Ing. Carlotta Bersani -ANIT
Sostenibilità e nuovi Criteri Ambientali Minimi: novità attese sugli indicatori di sostenibilità dei materiali e sui criteri per la progettazione negli appalti pubblici.
18.20 - Dibattito e chiusura lavori
PER L'EVENTO SONO STATI RILASCIATI DAL CNAPPC n° 3 CFP
Ricordiamo che i CFP verranno inseriti direttamente sulla piattaforma formativa dal CNAPPC al massimo dopo 30 giorni dall'erogazione dell'evento.