WEBINAR
LINEE TRASVERSALI: LA LUCE CHE TRASFORMA
Mercoledì 8 ottobre pv.
dalle ore 16.00 alle ore 18.00
Iscrizioni Aula Virtuale: Piattaforma ArchiFormazione by XClima - accedere alla Piattaforma al seguente link e acquistare il biglietto che risulterà a € zero (guida all'uso) (per richieste di aiuto per l'utilizzo da parte degli iscritti della Piattaforma ArchiFormazione è possibile contattare il servizio tecnico tramite "Ticket Assistenza" direttamente sul sito di ArchiFormazione)
PROGRAMMA
Dedicati all’esplorazione pluridimensionale della cultura del progetto, i design talk di Linee Trasversali mettono al centro la relazione osmotica tra aziende e progettisti, spaziando tra visite on-site, dialoghi con designer e professionisti aperti alla condivisione dei percorsi pragmatici e di pensiero che conducono alla definizione del progetto. L’obiettivo è fornire agli architetti uno sguardo sul mondo del design attraverso una formula didattica interessante e capace di intrattenere. Incontri, visite e interviste sono a cura di Lorenzo Palmeri.
Il seminario sarà incentrato sulla visione, la storia e l’epica di Foscarini, azienda italiana che si distingue per la forte attenzione alla libertà creativa e all’innovazione, da sempre impegnata ad approfondire e divulgare la consapevolezza dell’importanza della luce all’interno del progetto. Punto di riferimento internazionale nel settore dell’illuminazione decorativa di design, la collezione Foscarini conta oggi 60 famiglie di lampade, realizzate con più di 20 materiali diversi, frutto della collaborazione con oltre 30 designer.
L’evento si svolgerà in diretta dalla sede dell’azienda, con la partecipazione di Carlo Urbinati, Ceo di Foscarini e presidente di Assoluce.
Presentazione dell’azienda
Il ruolo della luce nel definire il sapore e l’identità di un luogo
I progetti più significativi
La genesi dei prodotti: sapere artigiano, filosofia e strategie di un’azienda senza fabbrica
RELATORE
Architetto Lorenzo Palmeri
PER IL WEBINAR SONO STATI RILASCIATI DAL CNAPPC (architetti, p.p.c.) n° 2 CFP
Ricordiamo che i CFP verranno inseriti direttamente dalla Segreteria dell'Ordine di Monza e Brianza in Piattaforma formativa entro 30 giorni dall'erogazione dell'evento.