Home Formazione Offerta formativa RISTRUTTURAZIONE DI EDIFICI RESIDENZIALI E TERZIARI CON UN NUOVO E INEDITO SISTEMA WATER LOOP
Formazione

RISTRUTTURAZIONE DI EDIFICI RESIDENZIALI E TERZIARI CON UN NUOVO E INEDITO SISTEMA WATER LOOP

28 ottobre 2025 - ORE 14:00-18:00
Prezzo:
Gratis
Posti : 68 su 80
4 CFP rilasciati per architetti p.p.c.

SEMINARIO
RISTRUTTURAZIONE DI EDIFICI RESIDENZIALI E TERZIARI CON UN NUOVO E INEDITO SISTEMA WATER LOOP
LE POMPE DI CALORE: SOLUZIONI ESTETICHE E FUNZIONALI

Martedì 28 ottobre pv. 
dalle ore 14.00 alle ore 18.00
Aula Fisica: MONZA - Sporting Club Monza (viale Brianza 39): per iscrizioni sito dell'Ordine

PRESENTAZIONE
Il seminario, come primo obiettivo, vuole illustrare il nuovo sistema WATER LOOP HEAT PUMP, inedito in ambito residenziale, per la ristrutturazione di impianto esistenti senza impatto sulle strutture e sui rivestimenti.
Con il sistema Water Loop è possibile quindi ottenere il condizionamento in edifici vincolati e migliorare il sistema di riscaldamento mantenendo le attuali colonne montanti senza le consuete opere murarie necessarie per cambiare tubazioni.
Il sistema permette inoltre di convertire un impianto tradizionale in un impianto a 4 tubi, che permette l’utilizzo simultaneo di caldo e freddo su edifici con diverse esposizioni quali: edifici storici e/o vincolati, palazzine uffici e attività ricettive e sanitarie.
Il secondo obiettivo è quello di conoscere nuove pompe di calore con unità esterne concepite per la perfetta integrazione estetica e funzionale con l’edificio, nonché analizzare l’approccio corretto per l’integrazione della tecnologia in pompa di calore con il sistema edificio/impianto sia nelle nuove costruzioni che negli edifici esistenti.

PROGRAMMA

  • Sistema water loop heat pumps: le opportunità di ristrutturazione in edifici privati e pubblici senza intervenire sulle tubazioni esistenti
  • Principio di funzionamento e campi di applicazione
  • Lavori necessari per l’integrazione con l’impianto esistente
  • La pompa di calore STØNE: l’unità esterna che non devi nascondere: vantaggi estetici e funzionali
  • Le pompe di calore: raccomandazioni architettoniche e funzionali per la corretta integrazione
  • Sistema di riscaldamento/condizionamento in pompa di calore “Full Electric”: quando si può evitare il sistema ibrido risparmiando spazi, contratti ed energia
  • Conclusioni e dibattito

È prevista una pausa “coffee break” offerta da Innova Srl

RELATORE: Massimiliano Sedrani

Si ricorda che i posti a disposizione sono limitati.
Nel caso di sopraggiunta impossibilità a partecipare, è possibile verificare lo stato della propria iscrizione, ed effettuare l'eventuale cancellazione, nell'area riservata del sito o inviare, per tempo, email di disdetta a: fondazione.ordine@ordinearchitetti.mb.it

PER IL SEMINARIO SONO STATI RILASCIATI DAL CNAPPC n° 4 CFP
Ricordiamo che i CFP verranno inseriti direttamente dalla Segreteria dell'Ordine di Monza e Brianza sulla Piattaforma formativa entro 30 giorni dall'erogazione dell'evento.